
di Redazione
Sabato 26 aprile, su Canale 5,
doppio appuntamento con Speciale TG5. Dalle ore 8:45, in diretta, Cesara Buonamici conduce "Il mondo piange Francesco", per
seguire le esequie del Pontefice. L’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun torna quindi anche in seconda serata, sempre con Cesara Buonamici, per un sunto degli
eventi dal titolo "Ricordando Francesco".
Durante la diretta, a cura di Alfredo Vaccarella e con il coordinamento di Alberto Bilà, dalle 8:45 alle 12:55, Cesara Buonamici modera il talk, gestisce i collegamenti e commenta gli eventi in
San Pietro, con ospiti in studio Alessandro Sallusti e Don Walter Insero.
Sul campo, un pool di inviati documenta lo svolgersi del funerale: da Terrazza Vaticano, Fabio Marchese Ragona e Dario Maltese; da Terrazza Ebu, Paola Rivetta e Luca Rigoni; da Via della
Conciliazione, Federica Pascale; dal perimetro delle entrate per le misure di sicurezza, Francesca Cenci; dalla sala operativa della Questura di Roma, Elena La Stella; da Santa Maria Maggiore,
luogo della sepoltura, Federico Pini. Infine, in collegamento da Buenos Aires, in Argentina, l’inviato del TG5 Alberto Cappato racconta le reazioni dei conterranei di Papa Francesco alla sua
scomparsa.
Nello speciale serale, a cura di Alfredo Vaccarella e Cesara Buonamici, il racconto della cerimonia funebre è affidato a Carmelo Sardo. Il valore politico-internazionale dell’evento è delineato
da Luca Rigoni. Riflessioni su Conclave e Chiesa che verrà sono firmate dal vaticanista Fabio Marchese Ragona. La figura del Papa degli Ultimi è al centro di un reportage di Alberto
Cappato. In chiusura, l’eredità di Francesco e il suo testamento spirituale, in un servizio di Elena Guarnieri.
crediti foto: ufficio stampa Mediaset