
di P.F.
Nell'ultimo periodo non si fa altro che parlare de "Il Gattopardo", serie tv Netflix
(già disponibile con tutti e sei i suoi episodi) tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Nel cast della serie diretta da Tom Shankland con Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti (prodotta da Fabrizio Donvito, Daniel Campos Pavoncelli, Marco Cohen, Benedetto Habib e Alessandro Mascheroni
per Indiana Production e da Will Gould e Frith Tiplady per Moonage Pictures), troviamo tra gli altri Roberta Procida che interpreta il ruolo di Mariannina.
Noi di Televisionemania l'abbiamo intervistata...
Tre aggettivi per definire Mariannina
«Elegante, tanta, onesta».
Quanto ti è piaciuto interpretarla?
«Moltissimo, perché è una donna/femmina a tutto tondo e se immaginiamo che viveva in quell’epoca folle dove le donne erano pronte sempre a ricevere no o mortificazioni continue, lei era una
grande, all’avanguardia».
È stato emozionante stare sul set in una produzione così attesa, con un cast così ampio?
«Ero emozionatissima di girare con Kim, da sempre è il mio attore preferito, insieme a Valerio Mastandrea ed Albanese».
Cosa ti ha sempre affascinato del romanzo Giuseppe Tomasi di Lampedusa e del film di Luchino Visconti?
«Il libro è il libro, parte tutto dalla testa di un uomo…e dalla sua immaginazione, è colui che inventa, con il libro immagini, sogni, per cui quando lo lessi diedi la mia versione rispetto alle
immagini che attribuivo al testo.
Il film di Visconti è stato letteralmente un sogno, uno sfarzo, la perfezione, i tre attori protagonisti mi hanno ispirato da sempre, per sempre».
Cinque motivi per vedere la serie tv Il Gattopardo?
«Ci sono costumi da sogno.
Attori molto bravi e molto belli.
Location incredibili.
La Sicilia.
E ci sono io».
foto Virginia Bettoja/Netflix