di Laura Frigerio
"Una Casa per
Due", il programma di Food Network con Patrizia Neher e Marco Martinelli, ha avuto un grandissimo successo e così abbiamo pensato di fare due chiacchiere
con Patty che, lo ricordiamo, è anche un volto amatissimo de "I Fatti Vostri" in onda dal lunedì al venerdì su Rai2. La sua rubrica “Ci pensa
Patty” è diventata un cult dato che dispensa utili consigli per essere sempre impeccabili, eleganti, ma soprattutto green, utilizzando molti degli oggetti che abbiamo a disposizione
nelle nostre case.
Patty, con il glamour e la sua verve italo-americana, ha partecipato a svariate trasmissioni tv: da “Tutto Chiaro” e “Quelle Brave Ragazze” su Rai1 a “Detto Fatto” su Rai2, passando per “Il
Salone delle Meraviglie” su Real Time.
Patty ha trascorso oltre trent’anni in California e, oltre a partecipare al programma mattutino “Good Day Sacramento” (Channel 31), nel ruolo di Lifestyle Coach, è stata protagonista del reality
Usa “House Hunters”, facendo conoscere la sua amata Chioggia al pubblico statunitense.
Ecco la nostra intervista...
Che esperienza è stata per lei quella di "Una Casa per Due"? È felice del successo ottenuto?
«"Una Casa per Due" nasce dal mio desiderio di unire le ricette tradizionali alla scienza, che le spiega, creando una sinergia unica. I protagonisti, Zia Patty e Marco, suo giovane nipote
scienziato, rappresentano due generazioni apparentemente distanti ma legate da una dinamica simpatica e "cool" che aiuta a colmare questo divario. Il format è
stato reso possibile grazie al talento degli autori Fausto Massa e Vittorio Ripoli. Sono estremamente soddisfatta del riscontro ottenuto e spero vivamente di proseguire con nuove stagioni».
Come ha preparato, insieme a Marco Martinelli, gli argomenti da affrontare nelle puntate? Come si è trovata con lui?
«Gli argomenti delle prime otto puntate sono stati selezionati come "must have" per instaurare un dialogo diretto con il pubblico, partendo dalle basi e traducendole in esperimenti scientifici
(ad esempio, la lievitazione del pane). Ogni tema è arricchito da un consiglio domestico o un aneddoto americano, rendendo il tutto più interessante. Ho scelto di collaborare con Marco
Martinelli, che avevo conosciuto durante una puntata di "Unomattina Estate" e che già seguivo con grande ammirazione sui social. La sua capacità di comunicare la scienza in modo chiaro
e affascinante mi ha conquistata».
Come nasce la sua carriera televisiva da esperta di "domestic affairs"?
«Il mio percorso televisivo è nato in Italia grazie all’incontro con Fausto Massa e Vittorio Ripoli, i miei autori, che hanno saputo valorizzare il mio bagaglio professionale. Sono esperta di
Economia Domestica e il mio passato come Event Planner e Catering Director per una grande catena di hotel a Sacramento, California, si combina con la mia passione per il bricolage e il riciclo
creativo, il tutto arricchito da una personalità vivace e dinamica».
Quanto è legata alla trasmissione "I Fatti Vostri"?
«Moltissimo. Avere una rubrica tutta mia, "Ci Pensa Patty", ogni giorno della settimana è un privilegio che mi consente di esprimere la mia creatività in un ambiente che considero una
famiglia. Lavoro con una squadra straordinaria, che mi sostiene da ormai tre stagioni. Devo ringraziare il Maestro Guardi per la fiducia e tutto il cast, che rende il lavoro in diretta più
semplice e piacevole».
Lei ha sempre il consiglio giusto al momento giusto: come fa?
«È il risultato di ricerca costante, studio approfondito e attenzione ai dettagli. Mi impegno a individuare i trend più attuali e a proporre tutorial semplici, efficaci e di facile realizzazione
per il pubblico. Anni di esperienza e una passione inesauribile per il mio lavoro fanno il resto».
Qual è il target di pubblico che la segue di più?
«A "I Fatti Vostri" il pubblico è molto vario: casalinghe, pensionati, studenti e lavoratori con turni flessibili. Invece, il pubblico di "Una Casa per Due" è generalmente più
giovane e interessato a una comunicazione dinamica e coinvolgente, soprattutto grazie all’interazione tra i protagonisti».
Prossimi progetti, sogni nel cassetto?
«Proseguire con nuove stagioni di "Una Casa per Due". Il mio sogno più grande è avere un programma tutto mio, ispirato al format di Martha Stewart, la "domestic goddess" americana che ammiro
da sempre. Immagino una piattaforma televisiva in cui ospitare esperti e personaggi che condividano le loro competenze, creando una sorta di Instagram o TikTok in formato televisivo, per un
pubblico sempre più variegato e interattivo».
crediti foto: ufficio stampa Patrizia Neher