
di Laura Frigerio
Quante volte vi siete chiesti come siano le case dei personaggi famosi? Probabilmente tante ed è per questo che non potete assolutamente perdervi la prima stagione di
MTV Cribs Italia, in onda su MTV dal 17 marzo alle ore 21.10 (e in streaming su NOW).
Grazie a questo programma le dimore delle celebrities più cool e chiacchierate di casa nostra non avranno più segreti. Quelle che ci aspettano sono sedici imperdibili puntate con alcuni dei più
famosi protagonisti del mondo del web, della musica, dello sport e non solo.
“Ci dobbiamo aspettare delle cose strepitose” - anticipa Cecilia Padula, Senior Director Entertainment, ViacomCBS Italia - “Cribs significa culla e infatti molte
puntate sono particolarmente intime rispetto ad alcune edizioni internazionali (dove il format va in onda da circa vent’anni). Negli Stati Uniti capita di scoprire anche le abitazioni di alcune
star hollywoodiane, per la versione italiana MTV è adatta a cercare i personaggi più vicini al suo pubblico”. E anticipa: “Oltre alle puntate in tv, ci saranno molte chicche sui social,
dove potrebbe capitare anche di vedere alcuni vip ai fornelli nelle loro cucine”.
Nella prima puntata scopriremo la maison di Luca Vezil e, a seguire, ci saranno Charlie Charles con Sfera Ebbasta.
L’influencer Luca Vezil, che è fidanzato con Valentina Ferragni, anticipa: “Io e Valentina amiamo ospitare amici a casa e siamo anche maniaci dell’igiene, quindi abbiamo una bella collezione
di ciabatte prese dagli hotel che ci hanno ospitato. La mia fidanzata ha anche una certa passione per l’interior design e adora le tonalità pastello, quindi io ho messo qualcosa per scombinare i
colori. Lei ama anche i fiori e le candele, mentre io sono fissato con gli accessori”.
Gli altri protagonisti? Elettra Lamborghini, Gue Pequeno, Francesco Sarcina, Luis Alberto, Francesco Facchinetti, Paolo Stella, Juan Fran Sierra e Nima
Benati.
Non mancano poi le coppie più in vista del momento: Andrea Cerioli e Arianna Cirrincione, Theo Hernandez e Zoe Cristofoli, Francesca Rocco e Giovanni Masiero, Cecilia Rodriguez e Ignazio
Moser.
In più ci sarà una puntata dedicata alla Defhouse, una casa innovativa dove otto giovani talenti convivono e creano contenuti.
crediti foto: ufficio stampa